FAGOTTO
Chiara Turolla si diploma con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Rovigo sotto la guida del M° Alberto Guerra. Frequenta i corsi di perfezionamento del M° Zucchiatti, il corso di musica da camera con il M° Paccagnella e il corso internazionale d’orchestra e musica da camera con l’Orchestra “Jeunesses Musicales des Suisse”.
In formazione di quintetto vince il primo premio al Concorso nazionale “I giovani per i giovani” di Ravenna, il terzo assoluto ai Concorsi Nazionali di di Rimini e Fusignano, ed una Menzione speciale al Concorso Internazionale di Musica da Camera “Città di Chieri”; in trio partecipa alla finale del V Concorso Nazionale “ Migliori diplomati dell’anno 2000” .
In qualità di fagottista e controfagottista collabora regolarmente con diverse orchestre tra cui il Teatro Sociale di Rovigo, l’Orchestra delle Venezie del M° Angeleri, l’ORCV (Orchestra regionale dei Conservatori del Veneto), l’Orchestra “Beethoven” e con l’Orchestra “Silver Simphony” di Padova.
Ha insegnato fagotto presso la scuola media di Bojon (VE), i corsi di base del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo ed attualmente è docente di fagotto presso l’Accademia Musicale Venezze di Rovigo.
Dal 2010 dirige il coro di voci bianche del Duomo di Rovigo.
Dal 2014 fa parte del coro “Polifonico Città di Rovigo” e dell’ensemble vocale “Nuova Accademia degli Addormentati” con cui svolge regolarmente attività concertistica in italia e all’estero.
Nel 2018 frequenta a Genova il corso “Dirigere il coro: dalle voci bianche al coro giovanile”.