TEORIA RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE
Diplomata brillantemente in canto presso il Conservatorio dall’Abaco di Verona, ha svolto un’intensa attività concertistica dedicandosi contemporaneamente alla Direzione Artistica e Organizzativa del Coro Lirico Veneto, coro che presta la propria attività professionale presso i Teatri di Tradizione.
Come Maestro del Coro ha in repertorio le seguenti opere liriche:
Il Barbiere di Siviglia, Rigoletto, La Traviata, Lucia di Lammermoor, eseguite nei Teatri di Padova, Rovigo, Treviso, Adria, Bassano del Grappa, al Teatro Verdi di Pisa e alla Fortezza del Priamar di Savona, e in vari Festival estivi.
Qualche anno fa stata invitata a partecipare al Convegno “Networks of Creativity in Science and Arts” tenuto presso l’Università degli Studi di Padova, Palazzo del Bo’ – Dipartimento di Scienze Economiche – dove ha presentato una relazione sul management degli spettacoli di musica dal vivo nel Veneto.
Da qualche anno si dedica anche all’insegnamento.