FRANCESCO TOSO

CANTO LIRICO

Francesco Toso, rodigino, dopo la maturità classica ha proseguito gli studi umanistici laureandosi in Storia Antica presso l’Università degli Studi di Padova.
Contemporaneamente ha coltivato gli studi musicali presso il Conservatorio F.Venezze di Rovigo diplomandosi con il massimo dei voti in clarinetto e successivamente in canto lirico.
Nel 2015 si laurea con il massimo dei voti in Didattica della Musica presso il medesimo conservatorio.
Si è perfezionato in Italia con cantanti quali Bruno Praticò e Marina De Liso, all’estero seguendo i corsi del baritono Tom Krause presso il Mozarteum di Salisburgo.
Ha vinto il primo premio del concorso “Vincenzo Bellini” di Parigi esibendosi nella Salle Pleyel.
È stato selezionato dal teatro di Weimar per cantare il ruolo di Don Magnifico nella produzione di “Cenerentola” di G. Rossini.
Nella Stagione 2016-2017 del Teatro La Fenice di Venezia canta come solista nell’opera “L’Aumento” di L. Chailly con la regia di D. Garattini Raimondi.
Collabora come artista del coro con il Coro del Teatro Regio di Torino, con il Coro della RAI di Torino e con il Coro Lirico Veneto alternando l’attività di corista a quella di comprimario.
Attualmente è docente di canto e teoria e solfeggio dell’Accademia Venezze di Rovigo e dal 2018 ne è Direttore.
È altresì titolare della cattedra di canto lirico al liceo musicale Marconi di Conegliano Veneto quale vincitore di concorso.