PROGRAMMI DI STUDIO

DOCENTE: Simone Trambaiolo

DISCIPLINA: Fisarmonica

 

1° LIVELLO
(da raggiungere al termine di almeno 2 annualità)

Contenuti, opere e materiale didattico di riferimento

– Anzaghi -Metodo completo per lo studio della fisarmonica
– Hanon – Esercizi tecnici su tutto il volume con accompagnamento
– 75 studi di Czerny – (Trascrizione Gina)
– Hanon -Esercizi tecnici-tutto il volume a mani unite.
– Bach – 18 composizioni facili (Anzaghi trascr.) edizioni Ricordi n.127467
– Czerny -1°Volume (trascr. Anzaghi)
– 10 pezzi da concerto di media difficolta’.

Obiettivi formativi

– Impostazione dello strumento
– Padronanza dello strumento

2°LIVELLO
(da raggiungere al termine di almeno 2 annualità)

Contenuti e opere e materiale didattico di riferimento

– Anzaghi -26 capricci e 12 divertimenti (solo i 26 capricci)
– Bach -18 composizioni di media difficoltà (Anzaghi)
– Anzaghi -26 capricci e 12 divertimenti (solo i divertimenti)
– Bach – Composizioni scelte (farfisa)
– Czerny – II° Volume (Anzaghi)

Obiettivi formativi

– Tecnica dello strumento
– Conoscenza delle composizioni per fisarmonica

3°LIVELLO
(da raggiungere al termine di almeno 2 annualità)

Contenuti e opere e materiale didattico di riferimento

– Kramer – 50 STUDI (Anzaghi)
– Czerny – III° Volume (Anzaghi)
– Bach – Invenzioni a 2 voci (Anzaghi)
– 10 pezzi da concerto
– Tutte le scale e arpeggi riepilogo di tutto il corso.

Obiettivi formativi

– Maturità e completezza dello strumento

Per informazioni e contatti:

cell. 392.6415388

segreteria@accademiavenezze.it

Possibilità di incontrare personalmente i docenti (su appuntamento da fissare telefonicamente)