PROGRAMMI DI STUDIO
DOCENTE: Jacopo Borin
DISCIPLINA: Sassofono
CONTENUTI
– Conoscenza delle corrette nozioni sul montaggio dello strumento e delle varie parti come imboccatura e ancia.
– Nozioni basilari sulla respirazione: emissione del suono, intonazione e controllo sui vari registri dello strumento
– Conoscenza delle scale e arpeggi maggiori, minori armoniche e melodiche
– Brani di varie epoche che spaziano dalla scuola classica alla “popular music” con cenni relativi allo stile e all’interpretazione
– Conoscenza sulla differenza tra le varie tipologie di sassofono (soprano,alto,tenore e baritono)
Materiale didattico di riferimento
– “IL SASSOFONO NELLA NUOVA DIDATTICA” J.M.LONDEIX
– “LE DETACHE” J.M Londeix
– “METODO PROGRESSIVO PER SASSOFONO” A.Agostino
– “LES GAMMES CONJOINTES ET EN INTERVALLES” J.M Londeix
– “STARTER SOLOS” ed. Anglo Music
– “THE SWINGING BEGINNING”ED.HASKE
– “KIDS PLAY HITS” Ed.Haske
– “KIDS PLAY BLUES” Ed.Haske
Obiettivi formativi
– Dar prova di aver acquisito il controllo della tecnica strumentale e di avere un’autonomia sullo studio del repertorio affrontato
– Avere una buona padronanza basica dello strumento su lettura e suono