PROGRAMMI DI STUDIO
DOCENTE: Lorenzo Terminelli
DISCIPLINA: Strumenti a Percussione
1° LIVELLO
(da raggiungere al termine di almeno 2 annualità)
Contenuti
Per allievi dai 6 ai 10 anni:
-Solfeggio ritmico tratto dal libro “Dante Agostini Solfeggi Ritmici figure semplici”
-Analisi delle figure musicali: Semibreve, Minima, Semiminima, Croma e Semicroma.
-Analisi e svolgimento dei Pattern più semplici alla batteria, con particolare fine riguardante l’indipendenza degli arti e la coordinazione.
-Analisi e svolgimento delle scale maggiori allo xilofono con massimo quattro alterazioni.
-Lettura di brani elementari per tastiere (xilofono, marimba)
Opere e materiale didattico di riferimento
My First Book for Xylophone & Marimba( N. Zivkovic)
Dante Agostini : Solfeggi Ritmici figure semplici
Obiettivi formativi
Distingure le varie figure musicali.
Distinguere e applicare le altezze sulle tastiere
Acquisire indipendenza e coordinazione sulla batteria
2°LIVELLO
(da raggiungere al termine di almeno 2 annualità)
Contenuti
Per allievi da 11 ai 14 anni
-Solfeggio ritmico tratto dal libro “Dante Agostini Solfeggi Ritmici figure semplici”
-Tecnica e coordinazione sul tamburo con il libro “Stick Control” di G.L.Stone
-Analisi e svolgimento dei Pattern Rock, Funk e relativi fill alla batteria, con particolare fine riguardante l’indipendenza degli arti e la coordinazione.
-Analisi e svolgimento delle scale maggiori e minori armonica e melodica alle tastiere (Xilofono e Marimba)
-Lettura di brani Intermedi per tastiere (Funny Marimba 1) di N. Zivkovic
Opere e materiale didattico di riferimento
Funny Marimba (N. Zivkovic)
Seven Brazilian Children Songs (N.Rosauro)
Solfeggi Ritmici Figure Semplici (D.Agostini)
Stick Control (G.L.Stone)
Syncopation (Ted Reed)
Elementary Snare Drum Studies (M. Peters)
Obiettivi formativi
Distingure le varie figure musicali.
Approfondire la tecnica sul tamburo
Acquisire la conoscenza delle dinamiche applicate allo strumento
Distinguere e applicare le altezze sulle tastiere ed approfondire la lettura di un brano
Acquisire indipendenza e coordinazione sulla batteria
3°LIVELLO
(da raggiungere al termine di almeno 2 annualità)
Contenuti
Per allievi dai 14 anni in poi
-Tecnica e coordinazione sul tamburo con il libro “Stick Control” di G.L.Stone
-Analisi del tamburo militare ed in particolare dei rudimenti con il libro: 150 rudimental solos di C.Wilcoxon -Analisi del tamburo classico con i libri : Intermediate ed Advanced Snare Drum Studies di M.Petters -12 Studi per Tamburo (J.Delecluse) The Solo Snare Drummer (Vic Firt)
-Analisi dei principali stili musicali con il libro: Enciclopedia dei Ritmi per batteria di C.Micalizzi
– Analisi e coordinazione sulla batteria Jazz con il libro Modern Jazz Drummer di J.Chapin
– Scale maggiori e minori e relativi arpeggi.
– Studi intermedi per Marimba e Xilofono tratti dal W.Pachla e M.Goldenberg
Opere e materiale didattico di riferimento
Stick Control (G.L Stone)
Syncopation (T.Reed)
150 Rudimental solos (C.Wilcoxon)
Intermediate and Advanced Snare Drum Studies (M.Petters)
12 Studi per Tamburo (J.Delecluse)
The Solo Snare Drummer (V.Firt)
Enciclopedia dei Ritmi di Batteria ( Cristiano Micalizzi)
Modern Jazz Drummer (J.Chapin)
Scuola Moderna di Xilofono, Marimba e Vibrano (M.Goldenberg)
12 Studi per Marimba e Xilofono (W.Pachla)
Obiettivi formativi
Conoscenza avanzata del tamburo (dinamiche, sticking, rudimenti, fraseggio)
Conoscenza dei più importanti ritmi della batteria
Conoscenza avanzata della tecnica a due battenti per tastiere
Conoscere le caratteristiche tecniche e costruttive del proprio strumento e la loro evoluzione storica .
Avviare il processo di comprensione globale di un pezzo attraverso la lettura e l’esecuzione estemporanea.
Acquisire le prime fondamentali tecniche di memorizzazione