PROGRAMMI DI STUDIO
DOCENTE: Alessia Bruno
DISCIPLINA: Violoncello
1° LIVELLO
(da raggiungere al termine di almeno 2 annualità)
Contenuti
Impostazione sullo strumento; Articolazione della mano sinistra; Coordinazione tra mano destra e mano sinistra; Esecuzione di combinazioni ritmiche di base
Opere e materiale didattico di riferimento
DOTZAUER Metodo
DOTZAUER 113 STUDI volume 1
CELLO TIME volume 1
Obiettivi formativi
Conoscenza delle parti che compongono il violoncello; Acquisizione della tecnica finalizzata all’esecuzione di scale e arpeggi nella prima posizione e nella prima posizione allargata
2°LIVELLO
(da raggiungere al termine di almeno 2 annualità)
Contenuti
Acquisizione di maggior sicurezza nei passaggi di posizione; Costante controllo dell’intonazione anche per mezzo dell’esecuzione di corde doppie; Conoscenza delle prime quattro posizioni
Opere e materiale didattico di riferimento
DOTZAUER metodo volume 2
DOTZAUER 113 STUDI volume 2
CELLO TIME volume 2
Obiettivi formativi
Sviluppo di un metodo di studio autonomo; Padronanza delle prime quattro posizioni; Esecuzione di figurazioni ritmiche avanzate
3°LIVELLO
(da raggiungere al termine di almeno 2 annualità)
Contenuti
Conoscenza della quinta, sesta e settima posizione; Costante controllo dell’intonazione tramite l’uso di accordi e corde doppie; Controllo delle dinamiche, della qualità del suono e del vibrato
Opere e materiale didattico di riferimento
DOTZAUER metodo volume 3
DOTZAUER 113 STUDI volume 2
Obiettivi formativi
Padronanza della quasi totalità della tastiera; Ricerca dell’autonomia sullo studio; Maggiore controllo del suono e del vibrato